È questa la tecnica perfetta per pulire a fondo i termosifoni, niente acqua e niente asciugacapelli, ma un semplice gesto che fa la differenza: ecco qual è il mio segreto.
Con l’arrivo dell’autunno e i primi freddi, i termosifoni tornano protagonisti nelle case. Ma prima di accenderli e così anche durante il lungo periodo che saranno in funzione, è importante dedicare qualche minuto alla loro pulizia. Non solo per motivi estetici, ma soprattutto per una questione di efficacia. Infatti, un termosifone sporco funziona peggio, consuma di più e può rilasciare nell’aria polvere accumulata, con effetti poco piacevoli soprattutto per chi soffre di allergie.

Molti si affidano ancora ai classici rimedi: panni umidi, asciugacapelli per soffiare via la polvere o addirittura secchi d’acqua per sciogliere lo sporco incrostato. Tuttavia, esiste un metodo molto più rapido, preciso e, cosa più importante, efficace, che sta conquistando chiunque abbia voglia di pulire bene ma senza perdere tempo. Un trucchetto geniale, che farà ottenere un pulito mai ottenuto fino ad ora.
Basterà provare questo semplice trucco per riuscire a pulire i termosifoni velocemente
In genere, quando si tratta della pulizia dei termosifoni si pensa immediatamente ad enormi secchi d’acqua pieni schiuma, pronti per essere versati fra un termosifone e l’altro, ritrovandosi poi a dover pulire casa da cima a fondo. Stesso discorso per chi invece utilizza il classico rimedio dell’asciugacapelli, in cui poi lo sporco svolazza ovunque. Fortunatamente, esiste un rimedio facile, veloce ed efficace, che permette di pulire tutti i termosifoni ma senza sporcare altro.

Il trucco in questione si chiama ‘metodo del nodo’ ed è una tecnica tanto geniale quanto elementare, perfetta per raggiungere anche i punti più nascosti tra le colonne dei termosifoni. Per poter procedere, servirà semplicemente uno straccio in microfibra o un vecchio panno morbido (meglio se sottile) e dello spago resistente o un nastro lungo (tipo quello da pacchi). La prima cosa da fare è preparare il nodo. Quindi, prendere il panno e piegarlo longitudinalmente fino a ottenere una striscia lunga e stretta.
Legare alle due estremità del panno uno spago abbastanza lungo da superare l’altezza del termosifone, lasciando almeno 30–40 cm di margine per lato. Passare una delle estremità dello spago tra le fessure del termosifone, facendola uscire dall’altro lato e tirare l’altro capo finché il panno non scivola all’interno del termosifone, posizionandosi tra le colonne. Una volta inserito, tirare alternativamente i due capi dello spago, facendo scorrere il panno su e giù tra le fessure. Ed ecco che la polvere e lo sporco si attaccheranno al panno senza sollevarsi in aria. Un trucco geniale e che richiede davvero poco tempo.