Non devi pagare per forza: c’è ancora questo modo per fare lo SPID gratis

È possibile ottenere ancora l’identità digitale Spid in maniera gratuita? La risposta è sì, anche se alcuni servizi prevedono per la sola attivazione un costo minimo. Ecco tutti i servizi e i provider.

Secondo gli ultimi dati forniti dall’Agid, l’Agenzia della Presidenza del Consiglio per l’Italia digitale, all’inizio di quest’anno le identità Spid erogate erano poco più di 40 milioni. Si conta circa un miliardo di autenticazioni l’anno, e oltre 12mila Enti che permettono l’accesso con Spid.

Come ottenere il proprio Spid gratis
Non devi pagare per forza: c’è ancora questo modo per fare lo SPID gratis – andreatornielli.it

Numeri che fanno ben comprendere quanto sia sempre più importante avere una propria identità digitale Spid, specialmente per accedere ai servizi della Pubblica amministrazione. Dalle prenotazioni sanitarie alle dichiarazioni dei redditi, dai certificati alle domande per accedere ai bonus, lo Spid è imprescindibile. Uno dei vantaggi, che rende l’identità digitale idonea a tutte le età, è che si evita di avere credenziali diverse per ogni servizio.

Lo Spid è unico e, anche se molte volte è possibile utilizzarla in alternativa, è più versatile della Carta d’identità elettronica (Cie), se non altro perché per utilizzare quest’ultima spesso è necessario un dispositivo di lettura non sempre disponibile per tutti. Attivare lo Spid è semplice ed esistono numerosi provider in grado di fornire il servizio. Il larghissimo utilizzo dell’Identità digitale potrebbe portare a pensare che ottenerlo non comporti costi.

Spid senza costi, necessario scegliere bene: tutti i provider disponibili

Non è così, o meglio, bisogna saper scegliere bene. Non molto tempo fa la politica aveva promesso risorse per sostenere i gestori, ma i grossi ritardi della burocrazia hanno costretto le società ad applicare tariffe per mantenere in piedi un sistema complesso fatto di gestione, manutenzione e soprattutto sicurezza e assistenza agli utenti. I gestori che non applicano canoni annuali sono ormai una manciata, ed in alcuni casi sono previsti costi minimi solo per l’attivazione.

Come avere il proprio Spid gratis
Spid senza costi, necessario scegliere bene: tutti i provider disponibili

Ecco quali sono i provider per ottenere gratis lo Spid:

  • Poste Italiane
  • Lepida
  • SielteId
  • Id InfoCamere
  • TeamSystem
  • Intesi Group
  • NamirialId
  • EtnaId

Partiamo da Poste Italiane, che offre il suo PosteId abilitato Spid per accedere ai servizi della Pubblica amministrazione. Con esso è possibile accedere alla MyPoste e a tutti i servizi abilitati del Gruppo Poste, accedere online ai servizi sanitari e dell’anagrafe, richiedere e ottenere certificati statali con valenza legale. È attivabile gratis tramite Cie, in alternativa c’è una procedura di “riconoscimento” che richiede il versamento di 12 euro. Poste offre anche uno Spid a uso professionale per accedere ai servizi online della Pa e degli Enti privati al costo di 30 euro.

Lepida è poi un identity provider accreditato da Agid che fornisce e gestisce identità digitali ad uso privato e ad uso professionale, sia per persona fisica che per persona giuridica. Anche in questo caso non sono previsti costi per l’attivazione, basta avere a disposizione indirizzo email e numero di cellulare, documento di identità e tessera sanitaria o codice fiscale.

Altra soluzione senza costi è SielteId, un sistema di identificazione digitale che consente di accedere ai servizi online di Pa e aziende private che usano il sistema Spid. Possono fare richiesta tutti i cittadini (con età superiore a 5 anni) in possesso di documento di riconoscimento e tessera sanitaria o codice fiscale italiano. Anche i cittadini italiani all’estero, o cittadini stranieri con residenza in Italia e in possesso di documento italiano, possono richiederlo.

Spid gratis ma identificazione (talvolta) a pagamento

Id InfoCamere, un servizio messo a disposizione dalle Camere di Commercio e specializzato in firme digitali, offre anche il servizio Spid in maniera gratuita. Id InfoCamere è inoltre dal 2020 il Prestatore di servizi fiduciari qualificati (Qtsp) ufficiale delle Camere di Commercio italiane. La procedura online è senza costi ma bisogna avere a portata di mano patente, carta di identità o passaporto, tessera sanitaria, indirizzo email, il numero di cellulare.

uomo che scrive al pc
Spid gratis ma identificazione (talvolta) a pagamento – andreatornielli.it

TeamSystem è invece un provider con sede a Pesaro, nelle Marche, che tra i servizi offerti vanta anche la richiesta di Spid personale gratuito solo se si dispone già di firma digitale o qualificata. In alternativa, qualora non si disponga di firma digitale, è prevista l’identificazione a pagamento tramite videoidentificazione da remoto, acquistabile direttamente dallo store della piattaforma. La stessa procedura è prevista dai provider Intesi Group, NamirialId e EtnaId con costi per l’identificazione tra i 10 e i 19 euro.

Gestione cookie